Il formaggio è uno dei protagonisti dell'alimentazione: fonte di vitamine (specialmente di vitami...
Per sei persone occorrono settecentocinquanta grammi di asparagi, quattro uova, 3 dl di panna liq...
Per la preparazione del riso e fonduta occorrono duecento grammi di fontina valdostana, quattroce...
Avete voglia di portare in tavola una buona fonduta alla valdostana? Ecco gli ingredienti: trecen...
Per la fonduta occorrono 100 g di parmigiano grattugiato, 15 g di panna, 30 g di latte e un tuorl...
I formaggi e i latticini sono il frutto dell'accurata lavorazione del latte e sono oggi tra i più famosi e apprezzati alimenti in ogni parte del mondo.
Freschissimi, morbidi e cremosi oppure stagionati, caratterizzati da un gusto più intenso e deciso, i formaggi sono squisiti e prelibati per essere assaporati da soli, oppure accompagnati da affettati e insaccati, un abbinamento perfetto per un aperitivo o un antipasto.
I formaggi sono inoltre degli ottimi alleati in cucina, che ci aiutano nella preparazione di mille fantasiose ricette, ideali per impreziosire tantissimi piatti, dai condimenti alle torte salate, dalle salse per accompagnare la carne ai dolci, estremamente delicati e leggeri.
La fonduta è un piatto tipicamente svizzero che prevede l'utilizzo di uno o più formaggi che vengono fusi, insieme a vino e liquore, all'interno di un pentolino apposito chiamato caquelon.
Si tratta di un contenitore in ceramica, ghisa o rame o acciaio dal fondo molto spesso per evitare che si bruci il contenuto.
In particolare, sul fondo della pentola si va a formare una crosta, che tra l'altro è prelibata e può essere gustata alla fine: in svizzera essa viene simpaticamente chiamata Grosmutter, cioè nonna.
Due varianti altrettanto famose della ricetta svizzera sono la fonduta piemontese e quella Valdostana, le quali prevedono l'aggiunta non di alcolici bensì di uova.
Tipica della svizzera è anche la fonduta Bourguignonne che non implica l'utilizzo del formaggio ma consiste nell'immersione e quindi nella cottura di bocconcini di carne, tramite apposite bacchette, all'interno di un caquelon con olio aromatizzato bollente.
Un discorso a parte va fatto per la fonduta di cioccolato dove ad essere fusa è la cioccolata fondente, in genere con l'aggiunta di panna ed eventualmente di liquore: questa versione serve per accompagnare pezzetti di frutta.
L'utilizzo di speciali bacchette o forchettine permette una più semplice immersione del cibo all'interno del pentolino.
Per una buona fonduta oltre al caquelot ed alle forchettine occorre un sostegno, in metallo o legno, chiamato rechaud poiché serve per 'riscaldare', con alla base un fornellino alimentato ad alcool o gel, od una candela, così da mantenere caldo il preparato- o l'olio- per tutta la durata del pasto.
La fonduta è un piatto collettivo che riunisce amici e parenti in una calda atmosfera; si tratta di una pietanza corposa che in genere è consumato come piatto unico (ad eccezione di quella di cioccolato, considerato un dessert o una merenda) dal momento che è molto saziante, otre che calorico.
In questo sito proponiamo le ricette tradizionali di queste varie fondute.
Due consigli generali che valgono per tutte le fondute ad eccezione della Bourguignonne : mescolare il composto eseguendo una forma ad '8' ed intingere il cibo sempre disegnando un '8' così da farlo impregnare bene.
Formaggio di Fossa - Formaggio di fossa.net è il sito per tutti gli estimatori di questo formaggio da meditazione e per tutti coloro che ancora non ne conoscono le particolarità dell'aroma e del gusto. Origine, storia, descrizione e ricette di un formaggio divenuto un cult
http://www.formaggiodifossa.net
Fromage - Sito interamente dedicato al formaggio, con la classificazione, le caratteristiche nutrizionali e qualche ricetta per apprezzarlo al meglio.
http://www.fromage.it
Gastronomie - Il sito delle Gastronomie in Italia. Cerca la Gastronomia più vicina a te
http://www.gastronomieonline.it
Ristoranti - Il sito dei Ristoranti in Italia. La selezione dei migliori ristoranti italiani. Dal Ristorante Romantico, al ristorante tipico, cerca quello più adatto alla tua serata
http://www.iristoranti.it
Rosticcerie - ROSTICCERIE ed ENOGASTRONOMIE in ITALIA. Cucina tipica. Servizi Catering, banqueting e a domicilio. Cibi preparati e Take away.
http://www.rosticcerie.eu
Trattorie - Il sito delle Trattorie in Italia. Cerca le Trattorie più famose o le più tipiche. Consigli utili per una Trattoria speciale o per una bella serata in Trattoria
http://www.letrattorie.it
Aceto Balsamico - Tutti i produttori di Aceto Balsamico d'Italia. L'elenco completo di chi produce l'aceto balsamico suddiviso per area geografica
http://www.acetobalsamico.net
EcoGastronomia - L'ecogastronomia è la nuova filosofia alimentare che sostiene l'ecosostenibilità dei prodotti utilizzati in cucina: cibi biologici, tutela ambientale, prodotti locali a km zero
http://www.ecogastronomia.it
Food - Su FOOD.IT oltre ad una vasta selezione dei migliori ristoranti italiani, trovi tutte le informazioni sulle pizzerie, osterie, le trattorie, le locande e ristoranti di pesce italiani. Inoltre pasticcerie, wine bar, fast food e molto altro ancora
http://www.food.it